• Prodotti e Servizi
  • Progetti d’Eccellenza
  • Partners
    • Teleta Group
    • Wolters Kluwer Italia
    • Microsoft
    • Software Solution
  • Eventi & News
  • Assistenza e Consulenza
    • Avvio Sessione
    • Aiuto+ Richiesta attività
  • Contatti
  • Prodotti e Servizi
  • Progetti d’Eccellenza
  • Partners
    • Teleta Group
    • Wolters Kluwer Italia
    • Microsoft
    • Software Solution
  • Eventi & News
  • Assistenza e Consulenza
    • Avvio Sessione
    • Aiuto+ Richiesta attività
  • Contatti
Toggle panel Social icons
L'Esperto PMI Suggerisce
Browse: Home / Fatturazione Elettronica Carburanti – Il software è pronto?
16giu2018

Fatturazione Elettronica Carburanti – Il software è pronto?

by Daniele Battella in L'Esperto PMI Suggerisce, News
Tags: accise, ArcaEnergy, carburanti, das, dogane, energia, energy, epa, fatturazione elettronica, fatturazione elettronica carburanti, fe, gas, gestionale, olio, scheda carburanti, telematico, telematizzazione dogane
fatturazione-elettronica_carburanti-db-servizi

Dal 1° luglio 2018 le cessioni di carburante sono soggette all’obbligo di fatturazione elettronica.

Le cessioni interessate sono quelle che hanno ad oggetto benzina e gasolio effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA (imprese e professionisti). Nei confronti dei privati vige, invece, l’esonero da certificazione, previsto per questa tipologia di soggetti.

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo chiarimenti in materia; tuttavia, permangono ancora alcune incertezze sul perimetro applicativo della disciplina, come l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica anche ai rifornimenti di carburante destinato a motori di navi e aerei, nonché l’applicazione ai passaggi anteriori rispetto a quello finale di immissione in consumo.

Sta di fatto che, a meno di proroghe dell’ultimo momento dove l’Italia è maestra, fra qualche giorno scatterà l’obbligatorietà all’emissione dei documenti su formato XML appositamente gestito in standard, per renderlo certificato e completamente leggibile da qualsiasi sistema informatico di ricezione, in primis il sistema SDI centrale che dovrà per primo renderlo ufficiale.

Ma il punto a mio avviso è proprio questo: quanti sono i sistemi informatici attualmente commercializzati in Italia di settore gestione carburanti e affini adeguatamente aggiornati al fine non solo di creare ed inviare, ma anche di  ricevere il formato previsto dal decreto?

Ci si focalizza molto sulla gestione dell’invio, come se dall’altra parte (destinatario) ci sia poca attenzione su come poi importarla per processarla automaticamente, vero valore aggiunto, a mio avviso e non solo, della gestione di flusso standardizzato e unico riconosciuto.

In generale i software di gestione aziendale di peso in Italia sono stati più o meno tutti adeguati alle nuove procedure, scongiurando l’ipotetico black-out che tipicamente le situazioni di cambiamento apportano nel mondo delle amministrazioni aziendali meccanizzate.

Nel mondo del  mercato specifico della commercializzazione all’ingrosso e al dettaglio dei carburanti e affini, non è proprio così. Si sta assistendo in effetti ad una sequela di accordi fra software house che incentrano il loro business sulla gestione della Fatturazione Elettronica.

Se da un punto di vista operativo il problema si risolve, dall’altro pone l’azienda e tutti i suoi operatori nella scomoda e antipatica situazione di utilizzare  da una parte la vecchia piattaforma per la gestione quotidiana del loro lavoro (emissione e carico DAS, gestione delle Accise, tenuta dei registri fiscali, contabilità, ecc.) e dall’altra una procedura esterna per la gestione finale dell’emissione della FE. Senza contare che moltissime (direi la maggior parte) procedure gestionali in commercio hanno già anche la gestione della telematizzazione verso Dogane e, non ultimo, del CURIT, esterne alla procedura software utilizzata.

Qual’è allora la soluzione a tutto questo?

Ne esiste una e una sola: prendere coraggio e affrontare questi momenti per cambiare; si signori, cambiare, sostituire la procedura attualmente utilizzata – magari anche obsoleta in molti aspetti – rivolgendosi al mercato della tecnologia alla ricerca di una soluzione la più integrata possibile, magari completa in tutti i suoi aspetti e sicuramente al passo con i tempi.

A tal proposito mi permetto di suggerirne una: si chiama ArcaEnergy, piattaforma di Gestione Aziendale su base ArcaEvolution Wolters Kluwer Italia specifica per il settore di commercio all’ingrosso di carburanti, olii e gas risponde perfettamente a tutte le caratteristiche che un buon prodotto per la gestione aziendale deve avere al fine di rappresentare un valido aiuto al lavoro ordinario, straordinario e, soprattutto, saper rispondere a tutte le esigenze, sia di tipo operativo sia fiscale/amministrativo. Copre tutta la rosa delle esigenze aziendali di settore, nell’integrazione più assoluta, con un’interfaccia semplice e soprattutto molto, molto moderna.

Questo signori, forse è proprio il momento di cambiare.

 

Daniele BattellaPost author

Fare clic qui per annullare la risposta.

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

XHTML: You can use these tags <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Le ultime da News ed Eventi

  • splash_registrazione_landing
    Conservazione Digitale Obbligatoria – Perché è importante e Perché va fatta bene

    L’introduzione della fatturazione elettronica, obbligatoria per la maggior parte delle…

  • splash_coordinare_team
    Coordinare un team misto: attività mai banale

    Lungo il mio percorso professionale ICT mi capita di dover…

  • it_depositi
    IT Depositi Petroliferi – Attenzione e Competenza

    Sono alcuni anni che seguo il settore PMI della vendita…

  • hp_business_partner_2019
    HP Enterprise – Certificazione 2019 Confermata

    Con grande soddisfazione comunichiamo il rinnovo da parte di HPE…

Scelto per te

IntegraCom

IntegraCom

Il sistema di Comunicazione Telefonica completamente integrata con Messaggistica e CRM Dettaglio

I più ricercati nel sito

9001:2015 14001:2015 aggiorna il tuo software Antivirus ArcaEnergy Arca Evolution ArcaEvolution Assistenza azienda catena del valore Centralino cliente Consulenza Consulenza Aziendale CRM CryptoLocker das depositi edas energy EN ISO ERP File flussi informativi gestionale Hardware hp HPE hpe partner hp partner it logistica marketplace NAS network PMI qualità rottamazione software Sistemistica software supply chain tecnologia Trojan upgrade webinar

Comunica con noi!

Azienda(richiesto)

Indirizzo

Città

Provincia

Telefono

E-mail (richiesto)

Riferimento

Attività

Operatori Informatici

Prodotto/Servizio di interesse

Richieste di specifiche

Consenso Informativa Privacy

Facebook

Twitter

DB SERVIZI Follow me
https://t.co/WjUPduh19s https://t.co/DnlRt0tlEW
over a year ago

Lavorare per la qualità

infoColtiviamo Soluzioni

La filosofia di DB SERVIZI si traduce quotidianamente in una scelta aziendale rivolta costantemente alla qualità del servizio unito ad un indiscusso alto livello di prodotto. Porre al centro della nostra mission la passione per il raggiungimento di obiettivi qualitativi elevati rappresenta il nostro punto di riferimento, a costo molte volte di rinunciare ad occasioni che comprometterebbero il nostro modo di vedere l’approccio tipico con il cliente.

Indirizzi

Castiglione in Teverina (VT)
Telefoni: 0761.94 90 54 (centralino)

Roma
Telefoni: 06.62 27 50 37 (centralino)

e.mail: info@db-servizi.it

Powered by DB SERVIZI. Copyright (c) 2014-2020 - P.Iva: 02293140568