
Funzioni e Caratteristiche
Lo strumento per il Tesoriere Aziendale
In un mercato in cui cresce la concorrenza e aumentano le complessità, i margini di profitto aziendali sono a rischio di riduzione; in questo contesto solo le aziende capaci di affrontare in modo propositivo anche la gestione finanziaria possono reggere le nuove sfide industriali.
E una buona gestione finanziaria aziendale deve innanzitutto porre attenzione anche alla riduzione massima dei costi.
E' questo l'obiettivo di FinManager, il software di Tesoreria che soddisfa pienamente tutte le necessità aziendali di cash management e di analisi dei flussi finanziari.
DB SERVIZI - Centro di Eccellenza FINManger
DB SERVIZI ha ottenuto la certificazione ed il riconoscimento nazionale quale Centro d'Eccellenza Prodotto FinManager.
Grazie a questo target, siamo riconosciuti come asset tecnico/consulenziale di riferimento per i partner WKI e per la rete di vendita diretta insieme ad altre poche realtà.
Oltre a qualificare la struttura, questo rappresenta una garanzia per il nostro cliente diretto ed indiretto al fine di ottimizzazione procedurale di prodotto.
Strumento per Ottimizzare il Rapporto Azienda-Banca
La profonda conoscenza del mercato ha portato Wolters Kluwer Italia a proporre un prodotto rivolto all'ottimizzazione del rapporto Azienda-Banca.
FinManager è lo strumento fondamentale per un'oculata gestione del credito: permette di migliorare la redditività aziendale, monitorare i rapporti con ogni istituto di credito, analizzare/ottimizzare i flussi finanziari su base previsionale.
L'automazione delle oprazioni di routine permette di conentrare l'attenzione del tesoriere sulla pianificazione dei movimenti finanziari e sulla gestione delle relazioni con il sistema creditizio.
FinManager permette al tesoriere di controllare, ogni giorno, la corretta applicazione da parte delle banche delle condizioni pattuite, di intervenire tempestivamente per evitare criticità di tesoreria fornendo un quadro completo e puntuale dell'andamento finanziario a supporto delle decisioni aziendali.
Ottimizzazione tra Contabilità Generale e Home Banking
FinManager può essere collegato con i principali ERP presenti sul mercato e può collegarsi a qualsiasi Gruppo Bancario o società di ricetrasmissione dati di cui l'azienda si avvale.
E' multi societario, multi database, multi piattaforma e multi divisa. Un'interfaccia grafica molto facile da utilizzare che permette di monitorare tutti i flussi finanziari dell'azienda ponendosi tra Contabilità Generale e Home Banking, evitando errori e re-imputazioni di dati.
Strutturato secondo un criterio modulare, FinManager risponde alle esigenze di realtà aziendali differenti per dimensione e complessità.
Riconciliazione estratto conto automatica
Attraverso il collegamento con qualsiasi sistema di remote banking, FinManager acquisisce le informative bancarie per la gestione della contabile elettronica e la conseguente Riconciliazione Automatica dei movimenti di conto corrente con immediata segnalazione delle operazioni in cui non sono state applicate le condizioni concordate.
Le condizioni delle banche
E' molto facile inserire in un apposito schema le condizioni Banca quali Data Valuta, Spese, Commissioni, Interessi, indispensabili per la successiva fase di confronto e per gestire comodamente le operazioni ripetitive.
Condizioni a confronto
Un sistema di reportistica flessibile permette all'utente di evidenziare gli aspetti che ritiene di maggiore importanza per effettuare l'analisi e il raffronto delle condizioni applicate da ogni singolo Istituto di Credito.
Gestione del conto unico
Analisi e controllo del conto unico, conto corrente, e/c scalare, riepilogo interessi, calcolo antergate, indebitamento e giacenza media.
Statistiche lavoro bancario
Raffronto statistico percentuale del lavoro svolto dall'azienda con ogni Istituto di Credito per tipologia di movimento.
Simulazione Girofondi per ottimizare il debito aziendale
Attraverso un sistema di simulazione automatica FinManager permette l'ottimizzazione del debito totale aziendale attraverso un sistema propositivo di Girofondi.
Proiezione saldi
Proiezione dei Saldi di Tesoreria, gestibili liberamente dall'utente in dettaglio o per linea, riorganizzati per data valuta e con funzione drill down per intervenire sulle operazioni in dettaglio.
Cash flow
Analisi dell'andamento aziendale attraverso un sistema di Cash Flow preventivo/consuntivo che permette una riorganizzazione di tutte le movimentazioni finanziarie riordinate a partire dalla gestione caratteristica aziendale.
Portafoglio effetti
Ottimizzazione e relativo calcolo di convenienza per la presentazione del Portafoglio Effetti in funzione dei parametri bancari (Tassi, Spese, etc.)
Finanziamenti, mutui e leasing
Analisi completa di finanziamenti/depositi multi divisa effettuati dall'azienda con gestione di rinnovi, arbitraggi, decurtazioni, relativa corrispondenza e con la verifica immediata degli interessi attivi e passivi maturati e dei costi effettivi.
Gestione mutui con sviluppo del piano di ammortamento e controllo delle rate; gli scadenziari, ordinabili liberamente, ne agevolano la gestione.
Tesoreria centralizzata
La gestione del Cash Pooling permette alla holding l'analisi automatica di tutti i rapporti intercompany.
Attraverso la generazione di scritture contabili e della corrispondenza relativa alla gestione dei rapporti finanziari, è possibile monitorare tutte le singole posizioni all'interno del gruppo.
FinManager effettua il calcolo degli interessi e del saldo di ogni singolo conto corrente partecipante al Cash Pooling, conteggiando gli oneri da riaddebitare sui diversi conti.
Personalizzazione analisi finanziarie
Il Tesoriere può gestire e configurare autonomamente la personalizzazione delle analisi finanziarie, del confronto condizioni bancarie e delle statistiche lavoro banca.
Effetti Passivi
La funzionalità che, partendo dalla Partita IVA e non dall'importo dovuto al fornitore, permette la riconciliazione automatica del pagamento delel ricevute bancarie.
Gestione e Controllo
- Interfaccia Home Banking
- Raffronto condizioni bancarie
- Statistiche Lavoro Bancario
- Riconciliazione manuale e automatica
- Liquidazione interessi
- Effetti passivi
Previsione
- Interrogazione portafoglio attivo
- Cash Flow
- Ottimizzazione girofondi
- Proiezione saldi
Finanza
- Finanziamenti
- Mutui e Leasing
- Conti valutari
Tesoreria
- Cash Pooling
- Analisi Finanziarie Personalizzate